23 marzo 2011

E' nata una nuova passione!!! La bigiotteria FAI DA TE!


Tutto è cominciato nel momento in cui ho acquistato un braccialetto e un paio di orecchini da una mia collega: quest'ultima aveva portato in ufficio i lavori fatti da sua cognata: collane, orecchini, braccialetti, portachiavi, di tutto e di più! Forme, colori, e tanta tanta fantasia si mescolavano insieme illuminandomi gli occhi (e la mente!)

Così, come sempre, mi sono detta: "E perchè non farli da me?!"

Mi sono fatta dire dove si compra il materiale per fare queste creazioni, e sono andata....

Ebbene, grazie a due pinze (una a punta piatta e una a punta tonda) e un po' materiale, mi si è aperto un mondo fatto di colori e forme di ogni tipo!

Quando poi ho visto realizzarsi dalle mie stesse mani un paio di bellissimi orecchini in soli 5 minuti.... ero in estasi!

Quindi, il test di prova è stato brillantemente superato... Ora non mi rimane che attrezzarmi di tanto materiale (palline, perline, ciondoli, monachelle, ganci e quant'altro serva...) e dar libero sfogo alla mia creatività!

Sono troppo contenta!! ; )

Ecco qui le mie prime 5 creazioni:

22 marzo 2011

... i miei primi biscotti decorati (e si vede che sono i primi!)

... presa da una sorta di "invidia" (buona, chiaro...) quando vedevo su Internet quei bellissimi biscotti decorati, tanto perfetti da sembrare finti, mi sono detta: "Devo provare anch'io...."
E dato che quando decido di realizzare qualcosa sono così impaziente di mettermi all'opera, detto fatto... vado al supermercato e compro gli ingredienti, e appena torno a casa con il mio bimbo mi cimento in questa nuova sfida!

Beh... riassumiamo un po'...

Ho preferito comprare la pasta frolla già pronta perchè la mia era una prova, un test, perciò non aveva tanto tempo da dedicare alla realizzazione da zero della pasta... Mentre i biscotti cuocevano in forno, ho fatto per la prima volta la GHIACCIA REALE... devo dire che per essere stata la prima che facevo, non mi è venuta male... ma per la prossima volta la vorrei più consistente, quindi aggiungerò più zucchero a velo. L'ho voluta poi aromatizzare con mezza fialetta di aroma all'arancia. Infine ho messo a scaldare della marmellata di albicocche che sarebbe stata poi il mio "collante" tra biscotto e pdz. La pdz l'avevo già pronta in casa.

Questo è il risultato: imperfetti, imprecisi e bruttini, ma.... MIGLIORERO'! Promesso...!




La prima FESTA DEL PAPA' di Luigi!

19 marzo... Festa del Papà!

E quest'anno, per mio marito Luigi, è stata la prima! Che emozione poter fargli gli auguri in quanto PAPA' del nostro meraviglioso Francesco!

Chiaramente Francy è ancora piccolo, non ha potuto fargli gli auguri, ma gli da comunque continue dimostrazioni di affetto che mandano sempre Luigi in brodo di giuggiole, come si suol dire...!

E quindi... come non poter fare una torta per questo speciale evento?

C'è da dire che mi sono dovuta un po' "arraggiare" per farla, perchè quella stessa settimana ho avuto il piccolo a casa ammalato, e non ho avuto molto tempo per uscire e comprare tanti ingredienti... quindi, con quello che avevo in casa, ho realizzato la torta!

La base è una variante della torta 7 vasetti (non avevo lo yogurt, ho cercato di sostituirlo con il latte, ma l'impasto ha perso sofficità e morbidezza purtroppo...). La farcia interna è una crema chantilly e la copertura è semplicissimo cioccolato fuso e versato sopra.

La scritta è fatta in pdz.


13 marzo 2011

La Best-torta!


Questa è la torta che ho fatto in occasione del pranzo a casa della mia amica Luisa!



L'impasto è una semplice torta allo yogurt, la farcia interna è la crema al mascarpone che uso abitualmente.
Ah... per questa torta ho usato la pdz già pronta della Decora... ottima da tutti i punti di vista! Già pronta, morbidissima, si stende facilmente, e non si sbriciola... ottima! Utilissima per quando non si ha molto tempo per prepararla da se'... perchè farla da zero a casa da molta più soddisfazione!

E' nata una nuova passione!!! La bigiotteria FAI DA TE!

0


Tutto è cominciato nel momento in cui ho acquistato un braccialetto e un paio di orecchini da una mia collega: quest'ultima aveva portato in ufficio i lavori fatti da sua cognata: collane, orecchini, braccialetti, portachiavi, di tutto e di più! Forme, colori, e tanta tanta fantasia si mescolavano insieme illuminandomi gli occhi (e la mente!)

Così, come sempre, mi sono detta: "E perchè non farli da me?!"

Mi sono fatta dire dove si compra il materiale per fare queste creazioni, e sono andata....

Ebbene, grazie a due pinze (una a punta piatta e una a punta tonda) e un po' materiale, mi si è aperto un mondo fatto di colori e forme di ogni tipo!

Quando poi ho visto realizzarsi dalle mie stesse mani un paio di bellissimi orecchini in soli 5 minuti.... ero in estasi!

Quindi, il test di prova è stato brillantemente superato... Ora non mi rimane che attrezzarmi di tanto materiale (palline, perline, ciondoli, monachelle, ganci e quant'altro serva...) e dar libero sfogo alla mia creatività!

Sono troppo contenta!! ; )

Ecco qui le mie prime 5 creazioni:

... i miei primi biscotti decorati (e si vede che sono i primi!)

0

... presa da una sorta di "invidia" (buona, chiaro...) quando vedevo su Internet quei bellissimi biscotti decorati, tanto perfetti da sembrare finti, mi sono detta: "Devo provare anch'io...."
E dato che quando decido di realizzare qualcosa sono così impaziente di mettermi all'opera, detto fatto... vado al supermercato e compro gli ingredienti, e appena torno a casa con il mio bimbo mi cimento in questa nuova sfida!

Beh... riassumiamo un po'...

Ho preferito comprare la pasta frolla già pronta perchè la mia era una prova, un test, perciò non aveva tanto tempo da dedicare alla realizzazione da zero della pasta... Mentre i biscotti cuocevano in forno, ho fatto per la prima volta la GHIACCIA REALE... devo dire che per essere stata la prima che facevo, non mi è venuta male... ma per la prossima volta la vorrei più consistente, quindi aggiungerò più zucchero a velo. L'ho voluta poi aromatizzare con mezza fialetta di aroma all'arancia. Infine ho messo a scaldare della marmellata di albicocche che sarebbe stata poi il mio "collante" tra biscotto e pdz. La pdz l'avevo già pronta in casa.

Questo è il risultato: imperfetti, imprecisi e bruttini, ma.... MIGLIORERO'! Promesso...!




La prima FESTA DEL PAPA' di Luigi!

0

19 marzo... Festa del Papà!

E quest'anno, per mio marito Luigi, è stata la prima! Che emozione poter fargli gli auguri in quanto PAPA' del nostro meraviglioso Francesco!

Chiaramente Francy è ancora piccolo, non ha potuto fargli gli auguri, ma gli da comunque continue dimostrazioni di affetto che mandano sempre Luigi in brodo di giuggiole, come si suol dire...!

E quindi... come non poter fare una torta per questo speciale evento?

C'è da dire che mi sono dovuta un po' "arraggiare" per farla, perchè quella stessa settimana ho avuto il piccolo a casa ammalato, e non ho avuto molto tempo per uscire e comprare tanti ingredienti... quindi, con quello che avevo in casa, ho realizzato la torta!

La base è una variante della torta 7 vasetti (non avevo lo yogurt, ho cercato di sostituirlo con il latte, ma l'impasto ha perso sofficità e morbidezza purtroppo...). La farcia interna è una crema chantilly e la copertura è semplicissimo cioccolato fuso e versato sopra.

La scritta è fatta in pdz.


La Best-torta!

0


Questa è la torta che ho fatto in occasione del pranzo a casa della mia amica Luisa!



L'impasto è una semplice torta allo yogurt, la farcia interna è la crema al mascarpone che uso abitualmente.
Ah... per questa torta ho usato la pdz già pronta della Decora... ottima da tutti i punti di vista! Già pronta, morbidissima, si stende facilmente, e non si sbriciola... ottima! Utilissima per quando non si ha molto tempo per prepararla da se'... perchè farla da zero a casa da molta più soddisfazione!