... se avanza il pandoro, NON LO SI BUTTA!
Durante una serata con i nostri amici Isabella e Luca, avevo servito come desserti delle forme di pandoro, ricavati con i tagliapasta dalle fette stesse di pandoro... le avevo servite poi con su una crema a base di uova, mascarpone e zucchero. Buonissime, ma... quanti pezzi di pandoro avanzati! Per di più pezzi di varie misure perchè le fette erano state "martoriate" per ricavare le forme con i tagliapasta! Oltre a quello, mi era avanzata tantissima crema...
Che farne quindi?!
Il mattino successivo, sono andata in cucina e ho cominciato a pensare... che la crema che avevo preparato altro non era che la crema base del tiramisù... quindi se avessi sostituito i classici savoiardi con i pezzi di pandoro che mi erano avanzati, avrei avuto... un tiramisù di Natale!! E così ho fatto... e per variarlo ancora di più, non ho usato il caffè (come nel tiramisù classico) per bagnare il pandoro, ma l'ho bagnato con latte e nescuik.... mmm, ancora più goloso!
Ho sistemato tutto a strati in una teglia, proprio come si fa per il tiramisù, e ho decorato tutto alla fine disegnando un albero di Natale con le gocce di cioccolato...
Ed ecco il risultato:

Nessun commento:
Posta un commento