7 febbraio 2011

La mia prima torta con PASTA DI ZUCCHERO!

Ed eccomi qui... finalmente posso pubblicare le foto relative alla creazione della mia prima torta decorata con pasta di zucchero (o comunemente... PDZ)

Tutto il lavoro si è diviso in tre fasi principali:
1- preparazione della ganache al cioccolato
2- preparazione della pasta di zucchero
3- realizzazione della torta

Partiamo dalla fase 1
GANACHE AL CIOCCOLATO

Ingredienti: 600g di cioccolato fondente - 500 ml di panna fresca

Mettiamo la panna in pentolino a scaldare (non deve bollire, solo scaldarsi!)
Nel frattempo, rompiano il cioccolato a pezzettini
Quando tutto il cioccolato sarà spezzettato, lo uniamo alla panna e lo facciamo sciogliere per bene, fino ad ottenere una crema omogenea:

Una volta pronta, la cr
ema ottenuta deve riposare in frigorifero, prima di essere montata.
Una volta ben raffreddata (15-20 min.) possiamo montarla con lo sbattitore elettrico, e questo sarà il risultato: la ganache è notevolmente aumentata di volume e ha cambiato anche consistenza, diventando più rigida e quindi più facile da spalmare poi sulla torta

Partiamo ora con la fase 2, forse la più importante...
PASTA DI ZUCCHERO

Ingredienti: 30g di acqua - 5g di gelatina (corrispondono a 2 fogli e mezzo di gelatina Paneangeli) - 50g di miele - 450g di zucchero a velo - 15g di burro

All'inizio pensavo fosse una cosa difficilissima da realizzare... fino a quando non ci ho provato! Ebbene, è facilissima da fare, e il risultato è davvero soddisfacente!
Cominciamo con l'ammollare la gelatina in un pentolino con i 30g di acqua.
Una volta ammorbidita, uniamo il miele e il burro, e mettiamo il tutto sul fuoco a sciogliere (fiamma bassa).
Quando tutto è sciolto, lo uniamo allo zucchero a velo che è già pronto nel mixer.
Azioniamo e.... nel giro di pochi secondi ecco il risultato!
Preleviamo quindi l'impasto dal mixer e lo stendiamo sul piano di lavoro sui cui avremo versato dello zucchero a velo per non farlo appiccicare.
Se togliendo l'impasto dal mixer lo sentiremo troppo appiccicoso niente paura: basterà aggiungere più zucchero a velo, e a poco a poco, continuando ad impastare, questo sarà il risultato che otterrete:


Ed ora... la fase n. 3!
REALIZZAZIONE DELLA TORTA
Ho voluto utilizzare di nuovo il pan di spagna già pronto. Ho quindi diviso i tre strati, e li ho bagnati con latte diluito con Alchermes (liquore per dolci). Poi, tra uno strato e l'altro ho steso la ganache al cioccolato preparata in precedenza
Una volta farciti tutti gli strati, ho ricoperto l'intera torta con la ganache al cioccolato, per far sì che poi la pasta di zucchero aderisse perfettamente (un po' come se facesse da "colla"...)
Ed infine... ho steso sopra la mia pasta di zucchero!
Ho poi colorato un po' di pasta di zucchero con il blu... poche goccine per ottenere un azzuro pastello, e con dei tagliapasta ho creato delle decorazioni a forma di stelle. Ho provato poi a realizzare un rosa (che non è venuta benissimo... ma era la prima che facevo!) e infine ho usato i miei fidati zuccherini d'argento per ultimare la decorazione...
Ed ecco la torta finita!!


Questa torta l'ho fatta per i 50 anni della mia adorata MAMMA... che è rimasta molto colpita quando l'ha vista! Evvai, sorpresa riuscita!

Solo alcune note: questa è l'ultima torta che preparo con il pds pronto, perchè si è rivelato inadatto alla ganache di cioccolato... troppo secco, tenendo conto che poi anche la ganache si indurisce e si asciuga, il tutto è diventato molto duro e asciutto...
Per il resto, sono davvero soddisfatta per la mia prima realizzazione con la pdz!

Alla prossima! ; )


1 commento:

Angi ha detto...

Torta bellissima!!! BRAVA!!! Che dire, hai avuto coraggio dopo i miei racconti dell'orrore :-)

La mia prima torta con PASTA DI ZUCCHERO!

Ed eccomi qui... finalmente posso pubblicare le foto relative alla creazione della mia prima torta decorata con pasta di zucchero (o comunemente... PDZ)

Tutto il lavoro si è diviso in tre fasi principali:
1- preparazione della ganache al cioccolato

2- preparazione della pasta di zucchero
3- realizzazione della torta

Partiamo dalla fase 1
GANACHE AL CIOCCOLATO

Ingredienti: 600g di cioccolato fondente - 500 ml di panna fresca

Mettiamo la panna in pentolino a scaldare (non deve bollire, solo scaldarsi!)
Nel frattempo, rompiano il cioccolato a pezzettini
Quando tutto il cioccolato sarà spezzettato, lo uniamo alla panna e lo facciamo sciogliere per bene, fino ad ottenere una crema omogenea:

Una volta pronta, la cr
ema ottenuta deve riposare in frigorifero, prima di essere montata.
Una volta ben raffreddata (15-20 min.) possiamo montarla con lo sbattitore elettrico, e questo sarà il risultato: la ganache è notevolmente aumentata di volume e ha cambiato anche consistenza, diventando più rigida e quindi più facile da spalmare poi sulla torta

Partiamo ora con la fase 2, forse la più importante...
PASTA DI ZUCCHERO

Ingredienti: 30g di acqua - 5g di gelatina (corrispondono a 2 fogli e mezzo di gelatina Paneangeli) - 50g di miele - 450g di zucchero a velo - 15g di burro

All'inizio pensavo fosse una cosa difficilissima da realizzare... fino a quando non ci ho provato! Ebbene, è facilissima da fare, e il risultato è davvero soddisfacente!
Cominciamo con l'ammollare la gelatina in un pentolino con i 30g di acqua.
Una volta ammorbidita, uniamo il miele e il burro, e mettiamo il tutto sul fuoco a sciogliere (fiamma bassa).
Quando tutto è sciolto, lo uniamo allo zucchero a velo che è già pronto nel mixer.
Azioniamo e.... nel giro di pochi secondi ecco il risultato!
Preleviamo quindi l'impasto dal mixer e lo stendiamo sul piano di lavoro sui cui avremo versato dello zucchero a velo per non farlo appiccicare.
Se togliendo l'impasto dal mixer lo sentiremo troppo appiccicoso niente paura: basterà aggiungere più zucchero a velo, e a poco a poco, continuando ad impastare, questo sarà il risultato che otterrete:


Ed ora... la fase n. 3!
REALIZZAZIONE DELLA TORTA
Ho voluto utilizzare di nuovo il pan di spagna già pronto. Ho quindi diviso i tre strati, e li ho bagnati con latte diluito con Alchermes (liquore per dolci). Poi, tra uno strato e l'altro ho steso la ganache al cioccolato preparata in precedenza
Una volta farciti tutti gli strati, ho ricoperto l'intera torta con la ganache al cioccolato, per far sì che poi la pasta di zucchero aderisse perfettamente (un po' come se facesse da "colla"...)
Ed infine... ho steso sopra la mia pasta di zucchero!
Ho poi colorato un po' di pasta di zucchero con il blu... poche goccine per ottenere un azzuro pastello, e con dei tagliapasta ho creato delle decorazioni a forma di stelle. Ho provato poi a realizzare un rosa (che non è venuta benissimo... ma era la prima che facevo!) e infine ho usato i miei fidati zuccherini d'argento per ultimare la decorazione...
Ed ecco la torta finita!!


Questa torta l'ho fatta per i 50 anni della mia adorata MAMMA... che è rimasta molto colpita quando l'ha vista! Evvai, sorpresa riuscita!

Solo alcune note: questa è l'ultima torta che preparo con il pds pronto, perchè si è rivelato inadatto alla ganache di cioccolato... troppo secco, tenendo conto che poi anche la ganache si indurisce e si asciuga, il tutto è diventato molto duro e asciutto...
Per il resto, sono davvero soddisfatta per la mia prima realizzazione con la pdz!

Alla prossima! ; )


1 commenti:

Angi ha detto...

Torta bellissima!!! BRAVA!!! Che dire, hai avuto coraggio dopo i miei racconti dell'orrore :-)